Enrico IV, nato Enrico di Navarra (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), è stato Re di Navarra dal 1572 e Re di Francia dal 1589 al 1610. È stato il primo re della dinastia dei Borbone in Francia.
Ascesa al trono e Guerre di Religione:
Enrico crebbe in un clima di intense guerre di religione tra cattolici e ugonotti (protestanti francesi). Era di fede ugonotta e fu un importante leader protestante. Dopo la morte di Enrico III, senza eredi diretti, Enrico di Navarra, in quanto suo parente più prossimo (per via della linea dei Borbone), divenne re di Francia. La sua ascesa fu contestata dalla Lega Cattolica, e dovette combattere per affermare il suo diritto al trono.
Conversione al Cattolicesimo:
Per pacificare il paese e porre fine alle guerre di religione, Enrico IV si convertì al cattolicesimo nel 1593, pronunciando la celebre frase "Parigi val bene una messa". Questa conversione fu un atto politico strategico che gli permise di guadagnare il sostegno dei cattolici francesi e di consolidare il suo potere.
Editto di Nantes:
Nel 1598, Enrico IV promulgò l'Editto di Nantes, che garantiva la libertà di culto agli ugonotti in determinate aree del paese e concedeva loro diritti civili e politici. L'Editto di Nantes rappresentò un importante passo avanti verso la tolleranza religiosa in Francia, anche se non risolse completamente le tensioni tra cattolici e protestanti.
Politiche e Riforme:
Durante il suo regno, Enrico IV si dedicò alla ricostruzione e al rafforzamento del paese, dopo decenni di guerre civili. Promosse l'agricoltura, l'industria e il commercio. Sotto la sua guida, la Francia conobbe un periodo di prosperità economica e stabilità politica. Affidò la gestione delle finanze pubbliche al Duca di Sully, che attuò riforme significative per risanare le casse dello Stato.
Matrimoni:
Enrico IV si sposò prima con Margherita di Valois (matrimonio poi annullato) e successivamente con Maria de' Medici.
Assassinio:
Enrico IV fu assassinato a Parigi il 14 maggio 1610 da un fanatico cattolico, François Ravaillac. La sua morte fu un duro colpo per la Francia, ma il suo regno gettò le basi per il futuro sviluppo del paese. È ricordato come un re popolare e capace, che seppe riportare la pace e la prosperità in Francia dopo anni di conflitti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page